Ampliamento e ottimizzazione IDA Magliasina

Il 1°ottobre 2022, con la partecipazione del Presidente del Consiglio di Stato Claudio Zali, è stato inaugurato il nuovo impianto di depurazione acque della Magliasina. Dopo 4 anni di lavoro e una spesa complessiva di ca. 19mio, l’impianto esistente, ampliato e ottimizzato nei processi di trattamento delle acque, è ora pronto a svolgere a pieno…

Ricerchiamo collaboratori

Il nostro studio di progettazione multidisciplinare è alla ricerca di due nuovi collaboratori: Ingegnere ETH/SUP specialista tracciati stradali Per garantire la progettazione e il dimensionamento di infrastrutture stradali, tracciati ed elementi che compongono il corpo stradale. Si richiede: Laurea in ingegneria civile ETH/SUP o formazione equivalente 3 o più anni di esperienza nella progettazione di…

Realizzazione gasdotto 4,9 bar a lago tra Capolago e Bissone

La nuova realizzazione del gasdotto a lago Bissone-Capolago promossa dalle Aziende Industriali di Lugano – AIL SA, nasce dalla necessità di creare un nuovo collegamento gas naturale tra la regione del Luganese e del Mendrisiotto. Trattandosi di una condotta di trasporto, considerata la vicinanza della strada cantonale e l’importante impatto del cantiere, si è optato…

Cambiamento nel settore Pianificazione, paesaggio e architettura

A partire dal corrente anno, Federica Corso Talento avvia la sua nuova attività in veste di architetto e consulente esterno indipendente. Questo cambiamento, concordato con Comal.ch, gli permetterà di gestire al meglio i diversi impegni personali nel frattempo intercorsi. In attesa di rinnovare alcuni ambiti operativi, il settore Pianificazione, paesaggio e architettura sarà gestito ad…

Premio “Best practice” per il rinverdimento sul Monte Generoso

Il progetto per la posa delle infrastrutture sul Monte Generoso, dal Fiore di Pietra all’abitato di Roncapiano, il 27 agosto 2021 ha ricevuto il premio “Best practice” nell’ambito del concorso a livello nazionale “Premio inverdimento 2021” indetto dall’Associazione Ingegneria Naturalistica. Il progetto, diretto da Comal.ch in collaborazione con Oikos, si è distinto per l’efficacia e…

Aula nel bosco a Bosco Sina, Olivone

Ma la scuola si fa proprio solo sui banchi? Per fortuna no e Comal.ch promuove, con diversi interventi, questa filosofia. Viviamo in un Cantone bellissimo e sempre più Comuni si stanno dotando di aule nel bosco. I bambini possono così andare alla scoperta della natura, imparando a rispettarla. È questa la volta di Olivone, quartiere…

Benvenuta Lena!

La famiglia Comal raddoppia il benvenuto a piccoli nuovi membri del team in pochi giorni! Domenica primo novembre di buon mattino è arrivata Lena a rendere il nostro collaboratore Tiziano Bonoli un papà felicissimo insieme alla neomamma Giulia. Non vediamo l’ora di poter conoscere Lena! Auguri di cuore da tutto il team Comal.ch!