Il pomeriggio dello scorso 10 ottobre, una trentina di colleghi dei Dipartimenti di Costruzione e Pianificazione si sono riuniti presso il serbatoio di Bella Cima per un workshop collaborativo. Il serbatoio, ormai in fase di completamento, ha un volume di 3.200 m³ ed è stato progettato interamente con l’utilizzo di Building Information Modelling (BIM), una metodologia di lavoro che ha permesso una gestione avanzata dei dettagli esecutivi e un ottimizzazione dei processi di lavoro. Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sugli strumenti BIM, condividendo esperienze e strategie da applicare all’interno di Comal.ch.