Il progetto per la posa delle infrastrutture sul Monte Generoso, dal Fiore di Pietra all’abitato di Roncapiano, il 27 agosto 2021 ha ricevuto il premio “Best practice” nell’ambito del concorso a livello nazionale “Premio inverdimento 2021” indetto dall’Associazione Ingegneria Naturalistica.
Il progetto, diretto da Comal.ch in collaborazione con Oikos, si è distinto per l’efficacia e la qualità dei lavori eseguiti ad alta quota in un contesto di pregio, oggetto dell’Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d’importanza nazionale (IFP 1803), a diretto contatto con i prati e i pascoli secchi di importanza nazionale e cantonale.
La tecnica di rinverdimento utilizzata e il risultato raggiunto dal punto di vista ecologico e paesaggistico sono stati particolarmente apprezzati e hanno permesso al progetto di ottenere questo riconoscimento. A quattro anni di distanza dalla conclusione dei lavori, le superfici prative interessate dagli interventi hanno riacquistato completamente le loro caratteristiche originarie.
Sull’ultimo numero della rivista dell’Associazione è stato pubblicato l’articolo che descrive il progetto. Lo scritto è consultabile online su www.ingenieurbiologie.ch e può essere richiesto a info@comal.ch.
Scatto durante i lavori.
Vista sul tracciato a lavori conclusi.