+41 91 695 67 03
mauro.carobbio@comal.ch
Turismo e Sport
Benessere e promovimento economico del paesaggio
Il paesaggio è anche una risorsa economica. La bellezza e l’armonia dei luoghi sono essenziali per il benessere e per la qualità della vita di noi tutti: della donna e dell’uomo, del bambino e dell’anziano.
Migliorare la qualità del nostro paesaggio, valorizzarlo attraverso una seria e concreta operazione di marketing territoriale (e urbano) significa invertire la tendenza, imparare dai nostri vecchi e dalle tradizioni a governare la natura senza negarla. Vivere il territorio, viverlo bene e promuoverlo a più livelli, senza snaturarne l’identità: questa è la filosofia comal.ch.
Rilievi, analisi, GIS
- Ricerche di mercato in ambito turistico e sportivo
- Raccolta dati in ambito turistico e sportivo
- Elaborazione banche dati personalizzate
- Analisi elettronica di questionari
- Organizzazione e svolgimento di rilevamenti dati territoriali
- Allestimento e programmazione di banche dati georeferenziate (GIS)
- Gestione e analisi dati GIS e WebGIS
Piani strategici e pianificazione
- Piani di rilancio dell’offerta turistica di un comparto
- Analisi economiche, modelli di business e business plan. Piani di sviluppo economico
- Valorizzazione del marchio. Progetti d’identificazione, di segnaletica e di orientamento
- Progetti di destagionalizzazione dell’offerta territoriale
- Progetti pilota di messa in rete delle attrezzature sportive a favore delle società regionali.
- Analisi del fabbisogno di posti letto dedicati al turismo sportivo
- Piani dei percorsi cicloturistici o escursionistici
- Basi per le varianti di PR
Procedure
- Basi per le varianti di pianificazione territoriale (PD e PR).
- Procedure di Legge edilizia
- Procedure Legge sul turismo
- Procedure Legge sulle strade
- Piani di finanziamento e ricerca fondi
- Appalti pubblici
- Applicazione LCPubb per enti pubblici e sussidiati
- Supporto al committente (gestione progetti) in tutte le fasi di progetto
Progettazione e direzione lavori
- Impianti sportivi all’aperto
- Strutture sportive (palestre, palazzetti e centri polisportivi)
- Impianti per il soggiorno turistico
- Impianti di campeggio, glamping e infrastrutture di allacciamento annesse (inclusi
- impianti di depurazione e di fitodepurazione)
- Percorsi di Mountain Bike
- Sentieri escursionistici
- Rive lago, corsi d’acqua e valorizzazioni della fruibilità.
- Valorizzazioni storico culturali
- Parchi giochi e percorsi didattici.
- Laghetti balneabili
Perizie e supporto tecnico
- Verifica della funzionalità/durabilità delle infrastrutture sportive
- Supporto tecnico alle Organizzazioni turistiche regionali
- Supporto tecnico agli Enti regionali di sviluppo
- Consulente indipendente LCPubb per enti pubblici e sussidiati